Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
La ginecologia e l’ostetricia sono due branche della medicina che si occupano della salute e del benessere delle donne. Questi specialisti svolgono un ruolo vitale nel fornire cure mediche e supporto a tutte le fasi della vita di una donna, dalla pubertà alla menopausa. La ginecologia si concentra sulle condizioni e le malattie degli organi riproduttivi femminili, mentre l’ostetricia si occupa della gravidanza, del parto e del periodo postpartum. Insieme, questi due campi si integrano per garantire che le donne ricevano l’assistenza di cui hanno bisogno per mantenere una salute ottimale.
- L’importanza degli specialisti in ginecologia e ostetricia
Gli specialisti in ginecologia e ostetricia svolgono un ruolo critico nella vita delle donne. La loro conoscenza e competenza consentono loro di diagnosticare e trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui infezioni vaginali, malattie sessualmente trasmissibili, fibromi uterini, endometriosi, problemi ormonali e molte altre. Inoltre, gli specialisti in ginecologia e ostetricia sono in grado di fornire un supporto emotivo e psicologico alle loro pazienti, poiché le donne possono affrontare sfide uniche e complesse legate alla loro salute riproduttiva.
FORMAZIONE
- 2008 Laurea in Medicina e Chirurgia; Università La Sapienza di Roma
- 2015 Specializzazione in Ostetrica e Ginecologia, Università La Sapienza di Roma
- 2016 Registrazione GMC ( ordine dei medici Inglesi) con licenza per esercitare in UK n. 7478336
- 2017 Registrazione Albo degli specialisti in Ostetricia e Ginecologia in UK n. 7478336
- 2017 Diploma in Medicina Fetale, Fetal Medicine Foundation, Londra, Regno Unito.
FMF n. 115236
Curriculum e attività
- 2002 Ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza, Università di Roma, Roma, Italia
- 2006-2009 Tirocinio presso il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, Ospedale S.Maria Goretti di Latina (Prof. F Maneschi)
- Novembre 2007 – Febbraio 2008 Vincitrice stage premio tesi all’estero presso il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia, Università Cattolica di Leuven, Belgio (Prof. Ignace Vergote);
- Marzo 2008 – Settembre 2008 Vincitrice borsa di studio come co-tutor per studenti iscritti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia.
- 2007 \ 2008 [25.07.2008] Laurea in Medicina e Chirurgia con lode, Università degli Studi di Roma La Sapienza (tesi sperimentale: Metastasi occulte nel carcinoma ovarico);
- 2009 [10.02.2009] Iscrizione all’ordine dei medici per l’esercitazione in Italia-Unione Europea; Iscrizione all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, Latina, Italia ( N.3458);
- 2010-2015: Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia – Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Policlinico Umberto I – Roma, Italia (Prof. Perluigi Benedetti Panici).
- Giugno 2015 Diploma di Specializzazione- Università Sapienza di Roma, Dipartimento: Ostetricia e Ginecologia, Policlinico Umberto I – Roma con massimo dei voti (70/70).
- 2015 [15/08/2015] Inizio fellowship nella Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides).
- 2015 [10/12/2015] Certificato di competenza – Ecografie 11-13 settimane – Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides), numero ID FMF: 115236
- 2016 – [18/11/2016] General Medical Council (GMC) Registrazione all’ordine dei medici inglesi con licenza per esercitare in UK. GMC n.7478336
- Agosto 2015- Settembre 2017 Research Fellow presso The Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides)
- 2016 [28/02/2016] Certificato di competenza – Anomalie fetali – The Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides), numero ID FMF: 115236
- 2016 [28/02/2016] Certificato di competenza – Ecografia Doppler – The Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides), numero ID FMF: 115236
- 2016 [28/02/2016] Certificato di competenza – Valutazione cervicale – The Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides), numero ID FMF: 115236
- Settembre 2017 Diploma in Fetal Medicine – The Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides). Licenza per i seguenti test di screening: Traslucenza nucale, Osso nasale, Flusso del dotto venoso, Flusso della tricuspide, Screening della preeclampsia, ecografie di accrescimento e licenza all’esecuzione di procedure invasive quali amniocentisi e villocentesi. Numero ID FMF: 115236
- 31/08/2017 GMC 7478336 – Albo degli specialisti in UK in Ginecologia ed Ostetricia.
- 2017 [01/11/2017] Certificato di competenza – Scansione cardiaca fetale – The Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides), numero ID FMF: 115236
- 2017 [01/11/2017] Certificato di competenza – Procedure invasive – The Fetal Medicine Foundation – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Prof K Nicolaides), numero ID FMF: 115236
- Ottobre 2017- settembre 2018 Fertility fellow presso King’s Fertility – King’s College Hospital, Londra, Regno Unito (Dr I Sarris).
- Ottobre 2018 – ad oggi Specialista in Medicina della Riproduzione presso il Liverpool Women’s NHS Foundation Trust (Dr. A. Drakeley).
MEMBERSHIPS
- BMA, British Medical Association
- RCOG, Royal College of Obstetricians and Gynaecologists
- FMF, Fetal Medicine Foundation
Condizioni trattate
- Infertilità di coppia
- PCOS Sindrome dell’ovaio policistico
- Disregolazioni Mestruali
- Sindrome Premestruale
- Irregolarità mestruale
- Sanguinamenti intermestruali
- Infezioni ginecologiche:
- Cistiti ricorrenti
- Vaginiti
- Vaginosi batterica
- Benessere in peri-menopausa ed in menopausa
- Assistenza prenatale e postpartum
Test diagnostici e trattamenti
- Ecografia pelvica e transvaginale
- Ecografia per valutazione della fertilità con conta dei follicoli antrali
- Hycosy, test per la valutazione della pervieta’ tubarica
- Consulenza sulla contraccezione
- HPV test – Tipizzazione HPV – Pap test
- Consulto medico pre-gravidanza
- Ecografia in gravidanza fino alla 24 settimana
- Ecografia precoce prima della 12 settimana
- Screening del primo trimestre con studio dei soft markers
- DNA fetale su sangue materno
- Ecografia pre-morfologica
Clicca su questo link per maggiori informazioni su: Dr. Irene Ceccacci, Dr. Maria Giulia Massaro e Dr. Simone Rofena.